Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Lisa
Bernardini
italia
Pablo
Esparza
messico
Grzegorz
Galazka
polonia
Sonia
Logre
francia
Elena
Postelnicu
romania
Paolo
Santalucia
italia
Almut
Siefert
germania
Alfredo
Tesio
italia

La sede

Scopri la nostra nuova sede a Palazzo Grazioli

Video

Premio del Gruppo del Gusto dell'Associazione della Stampa Estera, XXIma edizione
Ponte sullo Stretto di Messina
Festival del Pensare Contemporaneo 2025

Premio sportivo

Il Premio Sportivo dell’Associazione della Stampa Estera viene assegnato ogni anno ai migliori atleti delle Federazioni Italiane in diverse categorie sportive. Il Premio nasce nel 1991, per la prima volta, furono assegnati i premi al miglior atleta dell’anno, miglior atleta straniero in Italia e il premio alla carriera.

Gruppo del gusto

l gruppo è liberamente formato da giornalisti di diverse nazionalità, che vivono in Italia e che, oltre ad informare i loro lettori e ascoltatori sui fatti della vita sociale - economica - politica del Paese, li aggiornano costantemente sull’evoluzione della tradizione enogastronomica e agroalimentare italiana.

Globo d'oro

il Globo d’Oro è il premio cinematografico che la Stampa Estera assegna dal 1959 al cinema italiano, premiando diverse categorie come miglior lungometraggio, cortometraggio, serie TV e documentario.

Arte e Cultura

Siamo giornalisti provenienti da ogni angolo del mondo, uniti dalla passione per l’arte e per ogni forma di espressione che rende l’Italia un crocevia unico di civiltà e creatività. Il nostro sguardo è straniero, ma profondamente curioso, alla ricerca di quelle sfumature che spesso sfuggono a occhi troppo abituati. Grazie alle visite esclusive organizzate dal Gruppo Cultura, entriamo in musei e gallerie, esploriamo siti archeologici, incontriamo i protagonisti della cultura italiana, che condividono con noi – e, attraverso di noi, con il mondo – le novità, le eccellenze e i segreti più affascinanti del Belpaese.

Premio sportivo

Il Premio Sportivo dell’Associazione della Stampa Estera viene assegnato ogni anno ai migliori atleti delle Federazioni Italiane in diverse categorie sportive. Il Premio nasce nel 1991, per la prima volta, furono assegnati i premi al miglior atleta dell’anno, miglior atleta straniero in Italia e il premio alla carriera.

Gruppo del gusto

l gruppo è liberamente formato da giornalisti di diverse nazionalità, che vivono in Italia e che, oltre ad informare i loro lettori e ascoltatori sui fatti della vita sociale - economica - politica del Paese, li aggiornano costantemente sull’evoluzione della tradizione enogastronomica e agroalimentare italiana.

Globo d'oro

il Globo d’Oro è il premio cinematografico che la Stampa Estera assegna dal 1959 al cinema italiano, premiando diverse categorie come miglior lungometraggio, cortometraggio, serie TV e documentario.

Arte e Cultura

Siamo giornalisti provenienti da ogni angolo del mondo, uniti dalla passione per l’arte e per ogni forma di espressione che rende l’Italia un crocevia unico di civiltà e creatività. Il nostro sguardo è straniero, ma profondamente curioso, alla ricerca di quelle sfumature che spesso sfuggono a occhi troppo abituati. Grazie alle visite esclusive organizzate dal Gruppo Cultura, entriamo in musei e gallerie, esploriamo siti archeologici, incontriamo i protagonisti della cultura italiana, che condividono con noi – e, attraverso di noi, con il mondo – le novità, le eccellenze e i segreti più affascinanti del Belpaese.

Cena dei corrispondenti

Una cena con la partecipazione del Presidente del Consiglio in carica, con una prerogativa: Il discorso rivolto ai corrispondenti deve avere un tocco ironico e informale.

ANTONIO PADOVAN PRESENTA “COME FRATELLI”

Antonio Padovan, regista del film “Come fratelli”, commedia in competizione al 66°...
Globo d'oro

GIANNI DI GREGORIO PRESENTA “COME TI MUOVI, SBAGLI”

“Come ti muovi, sbagli”, in competizione al 66° Globo d’Oro, è stato...
Globo d'oro

Visita al Museo della Zecca

Il 19 settembre un gruppo di giornalisti ha visitato il Museo della...
Arte e Cultura

Storia e Storie

Scopri la storia dell’Associazione della Stampa Estera che è nata nel 1912 al Caffè Faraglia a Piazza Venezia.

Associazione

L’ Associazione della Stampa Estera in Italia offre ai corrispondenti un luogo dove lavorare, scoprire storie, scambiarsi contatti, incontrare le personalità che fanno notizia e socializzare con colleghi italiani e stranieri.
Iscriviti alla nostra newsletter

Main Sponsor

Sponsor

Cerca
Chiudi questo box di ricerca.